L'uso di software open source offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di accedere a codice sorgente gratuito, la libertà di personalizzare e modificare il software, la maggiore sicurezza grazie alla collaborazione di una community e la libertà dalla dipendenza da un unico fornitore.
Ecco alcuni motivi specifici per cui utilizzare software open source:
- gratuità e accessibilità
molto spesso il software open source è gratuito, rendendolo accessibile anche a studenti, piccole imprese e organizzazioni no-profit - libertà di personalizzazione
gli utenti possono modificare il codice sorgente per adattarlo alle proprie esigenze specifiche, offrendo una flessibilità che i software proprietari non offrono - maggiore sicurezza
la visibilità del codice sorgente permette a una vasta community di sviluppatori di monitorare e segnalare eventuali vulnerabilità di sicurezza, con conseguenti correzioni più rapide rispetto ai software proprietari - collaborazione e innovazione
la collaborazione di una community di sviluppatori può portare a un software di maggiore qualità e ad una maggiore innovazione - libertà dalla dipendenza
L'uso di software open source libera dall'esclusività di un singolo fornitore e da un'architettura specifica, garantendo più flessibilità e adattabilità - interoperabilità
L'apertura del software favorisce l'interoperabilità con altri sistemi e la possibilità di condividere dati in modo più semplice, come evidenziato dall'Agid - controllo locale
l'uso di software open source aumenta il controllo locale sulla tecnologia e le opportunità di mercato, permettendo alle amministrazioni pubbliche di sviluppare o adattare il software in base alle proprie esigenze - trasparenza e privacy
la disponibilità del codice sorgente aumenta la trasparenza e può garantire una migliore privacy