Una giornata tra le ali della storia: la visita al Museo dell’Industria Aeronautica di Caselle
Caselle Torinese, 25 ottobre 2025 — Nella giornata di ieri, un gruppo di visitatori ha avuto l’opportunità di esplorare il Museo dell’Industria Aeronautica di Caselle, un luogo che racconta la lunga e prestigiosa tradizione dell’aeronautica italiana. Situato nell'area dello stabilimento Leonardo sud, accanto all’aeroporto internazionale “Sandro Pertini”, il museo rappresenta un punto d’incontro tra tecnologia, storia e passione per il volo.
L’esperienza è iniziata con una visita guidata attraverso le diverse sezioni espositive, che ripercorrono l’evoluzione dell’aviazione industriale in Piemonte: dalle prime officine degli anni Trenta fino alle moderne produzioni dell’aerospazio. Tra i pezzi più ammirati, spiccavano un Ansaldo BVA 9 del 1916 oltre ad un FIAT G91 degli anni "50, un AMX degli anni "80, un Tornado prodotto del 1974, ed un moderno Eurofighter costruito a partire dal 1994; tutti simboli dell’ingegneria italiana nel campo dell'aviazione.
Durante il percorso, i partecipanti hanno potuto osservare motori, simulatori e modelli in scala, oltre a una ricca documentazione fotografica che testimonia l’evoluzione del distretto aeronautico torinese. Particolarmente apprezzata la parte interattiva, dove i visitatori hanno sperimentato le basi del pilotaggio grazie ad alcuni simulatori di volo.
La visita si è conclusa con un momento di confronto con alcuni ex tecnici e ingegneri del settore, che hanno condiviso aneddoti e curiosità sulla vita nelle fabbriche e sui grandi progetti che hanno fatto la storia dell’aviazione italiana, ed un sentito ringraziamento per le guide del museo, che con competenza e passione hanno accompagnato i partecipanti in un vero e proprio viaggio tra passato, presente e futuro dell’aeronautica piemontese.
L’esperienza al Museo di Caselle si è rivelata non solo un viaggio nella tecnologia, ma anche un tributo alla creatività e all’ingegno che hanno reso l’Italia un punto di riferimento nell’aeronautica mondiale.